Aiuto DBGYFF

Centro assistenza del Festival

1. COS'È DBGYFF?

DBGYFF è il festival cinematografico globale che mira alla scoperta dei talenti dei giovani emergenti in tutto il mondo salesiano. Questo festival annuale è organizzatodai Salesiani di Don Bosco per i giovani appartenenti alle istituzioni della famiglia salesiana, che operano in tutto il mondo. L’obiettivo è incoraggiare e sostenere le voci di giovani emergenti e già affermati, perché siano ambasciatori di amore, pace e solidarietà per l’intera umanità.

2. È UN FESTIVAL AD ACCESSO GRATUITO?

Sì! DBGYFF è una piattaforma completamentegratuita, e non viene richiesta alcuna quota di partecipazione al festival. Il motivo di questa gratuità è la volontà di incoraggiare i giovani di tutti i ceti sociali a partecipare facilmente all’iniziativa.

3. CHI PUÒ PARTECIPARE?

Possono partecipare concorrenti provenienti da qualsiasi luogo e ambito del mondo salesiano. Devono appartenere a una qualsiasi delle istituzioni della Famiglia Salesiana, sia essa scuola, università, istituto tecnico, centro sociale, convitto, oratorio, centro giovanile, parrocchia, ecc.

4. QUALE ETA’ PUO’ AVERE IL CONCORRENTE?

Possono concorrere i giovani di età compresa fra i 14 e i 25 anni (gli adulti che esercitano la responsabilità genitoriale sui minori, o chi ne fa le veci, devono fornire autorizzazione esplicita alla partecipazione al festival).

5. C’È QUALCHE CLASSIFICAZIONE NELL’ETÀ DEL CONCORRENTE?

Le iscrizioni sono inoltre classificate in base alle due categorie di partecipanti: Juniors(dai 14 ai 19 anni) e Seniors (dai 20 ai 25 anni).

6. QUALE PUO’ ESSERE LA DURATA MASSIMA DI OGNI VIDEO?

Ogni video non deve superare la durata di5 minuti compresi i titoli di coda.

7. NEL CONCORSO DBGYFF ESISTONO DIVERSE CATEGORIE?

Il DBGYFF 2023 accoglie tutte le tipologie di film, tranne quelli che mostrano crudeltà verso gli esseri umani e/o animali, nudità e contenuti cruenti. Non sono ammessi film con contenuti discriminatori o con riferimenti a movimenti politici.

8. CHI È IL REFERENTE?

Il referente è la persona che rappresenta l’istituzione o è nominato come referente/delegato/a dell’istituzione di cui fa parte per il festival. Il ruolo del referente è approvare il film del concorrente di quell’istituzione e confermare che il partecipante farealmente parte della sua istituzione.

9. COME SI PUÒ INVIARE IL CORTO A DBGYFF?

Con DBGYFF, inviare il tuo film è facile.Basta fare clic su “Iscriviti” e verrai indirizzato alla pagina “Invia ora”. Compila la scheda delle informazioni relative al concorrente e al suo film, poiinvia. È molto semplice!

10. SI CONSERVANO I DIRITTI INTELLETTUALI SU CIÒ CHE INVIO?

Assolutamente sì. Partecipando a DBGYFF, mantieni sempre tutti i diritti sulla tua proprietà intellettuale.

11. DBGYFF ACCETTA SOLO ISCRIZIONI ONLINE?

Sì, DBGYFF accetta esclusivamente iscrizioni online.

12. COME SI POSSONOCARICAREGLI ELEMENTI VIDEO (ASSETS)?

Dopo aver compilato le schede informative sul concorrente e sul film, sei pronto per iniziare a caricare i tuoi elementi video (assets) nella scheda “Carica risorse”. Aggiungi i tre elementi per la tua iscrizione a DBGYFF, che includono l’immagine di copertina, una breve trama e una foto personale che ritragga il tuo volto.

13. SONO NECESSARI I SOTTOTITOLI A UN VIDEO?

Ogni video inviato a DBGYFF deveobbligatoriamente essere già sottotitolato in lingua inglese.

14. QUAL’È L’ULTIMA DATA UTILE PER LA PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL?

L’ultima data utile per la registrazione e la presentazione del cortometraggio per il DBGYFF 2023 è Martedì 15 agosto 2023.

15. LA CONSEGNA DEI FILM ONLINE È SICURA?

Assolutamente sì. Per impostazione predefinita, solo le giurie di DBGYFF possono visualizzare i tuoi film. Utilizziamo la tecnologia leader del settore per garantire che le proiezioni siano trasmesse in modo sicuro e non possano essere scaricate.

16. QUALE FORMATOÈ CONSIGLIATO PER IL CARICAMENTO DEI VIDEO?

DBGYFF accetta tutti i principali formati video in piena qualità HD fino a 1GB. Transcodifichiamo i video per la compatibilità di riproduzione e proiezione. È consigliato utilizzare impostazioni di registrazione vicine alle nostre impostazioni di output.

17. SI POSSONO INVIARE PIÙ FILM?

Ogni concorrente può presentare un solo film. Ogni progetto deve essere presentato singolarmente e accompagnato dal proprio modulo d’iscrizione compilato online.

18. È POSSIBILE PARTECIPARE AL CONCORSO CON UN PROGETTO DI GRUPPO?

Anche se il progetto è di un gruppo di persone, al concorso può iscriversi soltanto un concorrente. Se nella fase finale del festival viene premiato un progetto di gruppo, sarà possibile per ognuno dei coautori richiedere il certificato dellapremiazione soltanto se il suo nome viene riportato nei titoli di coda del video.

19. DA CHI ÈCOMPOSTA LA GIURIA?

DBGYFF vanta una prestigiosa giuria con membri provenienti da tutto il mondo, tra cui acclamati professionisti del cinema, sostenitori del settore, leader culturali e personaggi iconici del mondo giovanile. La Giuria è articolata in due settori: laGiuria Regionale e la Giuria Globale.Si ricorda che la decisione della giuria sarà definitiva e insindacabile.

20. QUALI E QUANTI SONO I PREMI DBGYFF?

L’elenco dei premi del DBGYFF comprende i Migliori Globali, i Migliori Regionali e i Migliori Locali.

  • I 10 Migliori Globali sono premiati come migliori in assoluto tra tutte le sette Regioni, in base alle due categorie di partecipanti (5 Juniors + 5 Seniors): i vincitorisaranno singolarmente premiati con una somma pari a € 2.000 (duemila euro).
  • I70 Migliori Regionali sono i premi assegnati alle 10 migliori opere cinematografiche fra le sette Regioni. Ogni premio ammonta a € 1.000 euro (mille euro).
  • I 100 Migliori Locali sono i premi conferiti per incoraggiare la partecipazione di ogni Ispettoria. Per ogni 100 opere cinematografiche presentate al festival da una singola Ispettoria, l’équipe locale della rispettiva Ispettoria seleziona 5 film cui assegna un premio costituito da una somma pari a 100 euro ciascuno.

21. QUALI SONO LE SETTE REGIONI DI DBGYFF?

I progetti consegnati a DBGYFF verranno classificati secondo le sette Regioni della Congregazione Salesiana: Asia Sud, Asia Est-Oceania, Africa-Madagascar, Interamerica, America Cono Sud, Europa Centro - Nord e Mediterranea.

22. DOVE POSSO GUARDARE DBGYFF 2023?

La proiezione di tutti i cortometraggi selezionati ufficialmente al DBGYFF 2023 avverrà in presenza in tutte le sedi partecipanti al DBGYFF nelle giornate 13 e 14 OTTOBRE 2023 in tutto il mondo.

23. COME POSSO CAMBIARE I MIEI DATI O SOSTITUIRE IL VIDEO INVIATO?

Se un concorrente dopo aver compilato il modulo si rende conto di aver commesso errori,può chiedere diripresentare il modulo con i dati corretti. In questo caso, bisogna mandare una mail a submissions@dbgyff.com chiedendo di ripresentare il proprio video.

24. COSA BISOGNA FARE QUANDO NON SI RIESCE AD ACCEDERE, PERCHÉ NON SI RICORDA LA PASSWORD?

In questo caso, è necessario reimpostare la password. Basta inserire il proprio indirizzo e-mail e cliccare su ‘Password dimenticata’. Apparirà una finestra che vi chiederà di inserire nuovamente il vostro indirizzo e-mail. Una volta fatto, una nuova password verrà inviata allo stesso indirizzo e-mail.

25. QUALI NOTIFICHE DEVO RICEVERE?

DBGYFF si impegna a notificare ai concorrenti quanto di seguito descritto. Subito dopo l’upload,

  • la notifica di PRESENTATO indica che il video è stato registrato al festival;
  • la notifica di ACCETTATO indica che il video è stato approvato dal referente per la partecipazione al festival;
  • la notifica NON ACCETTATO indica che il video non è stato approvato perché non adempie alle regole stabilite per la partecipazione;
  • La notifica SHORT-LISTED, dopo la valutazione della Giuria Regionale, assicura che il film è stato inserito tra i film della Regione per la proiezione regionale,
  • La notifica NOT SHORT-LISTED, dopo la valutazione della Giuria regionale, indica che il film non è stato selezionato o inserito nella short-list.
  • La notifica SELEZIONATO conferma che il film è stato ufficialmente selezionato per la proiezione al festival DBGYFF 2023.

26. COSA SUCCEDE SE NONSI RICEVEALCUNA NOTIFICA VIA EMAIL?

Per qualche motivo tecnico o errore commesso, se non si riceve la notificazione via Email dopo aver consegnato il progetto, bisogna scrivere a submissions@dbgyff.com richiedendo lo stato del proprio progetto.

27. POSSO INVIARE FILM GIÀ ELABORATI PER ALTRI FINI?

Tutti i film presentati devono essere stati creati dopo il 1° gennaio 2022 e non devono essere stati proiettati o esposti online. I film che non adempiono a questi requisiti non saranno ammessi al festival.

Contattaci

Hai ancora domande? Ci contatti per favore. Siamo qui e felici di aiutarti